“Chi muore senza portar nella tomba una pedata, dono di un amico?”

Apemanto: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Timone di Atene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Gennaio 2023. Storia
Argomenti
amico , ateneo , atto , dono , pedata , scena , timone , tomba , traduzione
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

“Virtù, ho intenzione di portare alla tomba, non capelli grigi.”

John Lyly (1554–1606) scrittore

Galatea

“Volevo salutare la D'Amico, gli volevo dire che ho l’anello al dito, c’ho il mosquito e la vorrei portare ad Ostia Lido, ciao D'Amico.”

Massimo Ferrero (1951) produttore cinematografico, imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Tratto dall' intervista Sky http://video.corriere.it/show-ferrero-d-amico-ti-porto-cena-ostia-lido-ma-lei-non-studio/bd36d2da-47bd-11e4-85be-0ddddac1a56f, 29 settembre 2014.

Franz Kafka photo
Michele Zarrillo photo

“Come un ultimo amico | questa sera sto cercando te, | ora che tutto muore | e che ho paura in fondo anche di me.”

Michele Zarrillo (1957) cantautore e chitarrista italiano

da Perdono, n. 10
Come uomo tra gli uomini

Milan Kundera photo
Joseph Conrad photo

“Qualsiasi dono narrativo e drammatico io possa avere è sempre instintivamente usato per quello scopo: raggiungere e portare avanti les valeurs idéales.”

Origine: Da Georges Jean-Aubry, Joseph Conrad: Life and Letters, vol. II, Londra, 1927, p. 185; citato in Ian Watt, Racconto e idea nella Linea d'ombra di Conrad, in Critical Quarterly, vol. 2, 1960, pp. 133-148, inserito come introduzione a Joseph Conrad, La linea d'ombra, traduzione di Francesca Rossi, Mondadori, Milano, 1999, p. X.

Celso (filosofo) photo
Alda Merini photo

Argomenti correlati