“Se soltanto avessi servito il mio Dio con metà dello zelo con cui ho servito il mio re, egli non mi avrebbe abbandonato nella mia vecchiaia, nudo, ai miei nemici.”

Wolsey, atto III, scena II
Enrico VIII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
età , abbandonata , atto , nemico , nudo , re , scena , vecchiaia , zelo , metà
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

John Milton photo
Enrico Toti photo

“Quante volte di notte i nostri proiettori sono serviti unicamente per far luce ai nemici usciti per soccorrere i feriti e seppellire i morti; potevamo annientarli, eppure un senso di pietà ci spingeva ad aiutarli.”

Enrico Toti (1882–1916) ciclista, eroe italiano della prima guerra mondiale

Origine: Da una lettera del luglio 1915; citato in Racconti biogarfici a puntate di Dino Salvadori http://www.fanfaralonate.net/wp-content/uploads/2011/08/toti.pdf, parte quarta.

“Quanto a noi miserabili, pensiamo che sia la nostra giustizia a introdurci presso Dio e che la nostra virtù, l'erudizione, il culto, lo zelo ci garantiscano la comunione con le cose celesti. Non ci capacitiamo che "tutto è nudo e scoperto agli occhi suoi e a lui dobbiamo rendere conto”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Eb 4,13), che non abbiamo nulla di buono per avvicinarci a Dio: "Nessuno è giusto, nemmeno uno" (Rm 3,10), e che "come panno immondo sono tutti i nostri atti di giustizia" (Is 64,5).

Benedetto Croce photo
James Frazer photo
Celso (filosofo) photo
Paolo Mantegazza photo

“Nemico tremendo della vecchiaia è il freddo.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elogio della vecchiaia

Marco evangelista photo
Epitteto photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Bukowski photo

Argomenti correlati