
“Dove non c'è immaginazione non c'è orrore.”
2006
Uno studio in rosso
Variante: Dove non c'è immaginazione, non c'è orrore.
Macbeth
“Dove non c'è immaginazione non c'è orrore.”
2006
Uno studio in rosso
Variante: Dove non c'è immaginazione, non c'è orrore.
“La natura ha orrore del vuoto.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 87-88
da Tu che pria d'esser nato eri già morto, vv. 9-11
“L'amore ha in orrore tutto ciò che non è esso stesso.”
Il giglio della valle
“Le radici dell'orrore sono dappertutto. L'orrore siamo noi.”
Origine: A Paul Hutchinson, direttore del Christian Century, luglio 1929; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 98.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 99
“L'essenza dell'uomo è la pigrizia e quindi l'orrore della responsabilità.”
L'agonia del Cristianesimo