
“L'Italia entra nel Duemila ancora in attesa del suo Settecento.”
Origine: Da Che tempo fa, Feltrinelli Editore, 1999.
Origine: Citato in Indro Montanelli, Roberto Gervaso, L'Italia del Settecento, Rizzoli, Milano, 1971, cap. 9, p. 116.
“L'Italia entra nel Duemila ancora in attesa del suo Settecento.”
Origine: Da Che tempo fa, Feltrinelli Editore, 1999.
Citato in Il terremoto un castigo di Dio? http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=1194&ID_sezione=274&sezione= di Flavia Amabile, de La Stampa, 22 marzo 2011.
“Berlusconi tratta gli alleati come un padrone del Settecento trattava gli schiavi.”
Origine: Dall'intervista di Andrea Cangini, «Non siamo i servi del Cavaliere. Il futuro? La grande coalizione» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071128/gd074.tif, Quotidiano Nazionale, 28 novembre 2007.
“Berlusconi tratta gli alleati come un padrone del Settecento trattava gli schiavi.”
Pier Ferdinando Casini
in prefazione, p. 2
L'utopia nel Settecento tedesco