“Una cieca e inflessibile mancanza di disciplina in ogni tempo costituisce la vera forza di tutti gli uomini liberi.”

—  Alfred Jarry

da Ubu Enchained, atto I, scena 2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , atto , disciplina , forza , mancanza , scena , tempo , libero
Alfred Jarry photo
Alfred Jarry 3
scrittore, drammaturgo 1873–1907

Citazioni simili

“[…] è viltà ogni mancanza di coraggio, ed è mancanza di coraggio rinunciare a quel che costituisce il voto più profondo di ogni uomo che viene in questo mondo.”

Nazareno Padellaro (1892–1980) scrittore e politico

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 36

“La mancanza di coerenza è segno di genialità. Essa costituisce il marchio di qualità della playgirl.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 10

Emile Zola photo

“La folla: una forza cieca che continuamente divora se stessa.”

VII, I; 1951, p. 405
Germinale

Immanuel Kant photo

“Il pubblico uso della propria ragione deve essere libero in ogni tempo, ed esso solo può attuare l'illuminismo fra gli uomini.”

Origine: Da Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?, Beantwortung der Frage: Was ist Aufklärung?, 5 dicembre 1783.

Cormac McCarthy photo
Rudyard Kipling photo

“Non riuscivo a guardar la Morte a cui gli uomini, | Che lo sapevano, mi spedirono alla cieca e solo.”

Rudyard Kipling (1865–1936) scrittore e poeta britannico

da Il codardo, p. 155
Poesie

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Zig Ziglar photo
Manlio Sgalambro photo
Friedrich Nietzsche photo
Sigmund Freud photo

“[La Prima guerra mondiale] infrange tutte le barriere riconosciute in tempo di pace. […] Abbatte quanto trova nella strada con rabbia cieca, come se dopo di essa non dovesse più esservi avvenire e pace tra gli uomini.”

da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, 1915
Il disagio della civiltà (1929)
Origine: Citato in IrreLombardia.it http://old.irrelombardia.it/classicionline/didattica_novecento/esperienza_krisis_vienna_bacciola.htm, L'esperienza della Krisis nella "Grande Vienna" – Come vecchi viennesi di Fabrizio Bacciola

Argomenti correlati