“Non bisogna mai esitare fra una seccatura e una cenetta deliziosa. Bisogna sempre scegliere la seccatura.”

Origine: Bobosse, p. 13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bisogno , seccatura
André Roussin photo
André Roussin 4
scrittore, drammaturgo 1911–1987

Citazioni simili

Charles Bukowski photo
Havelock Ellis photo

“Quello che chiamano progresso è la sostituzione di una seccatura con un'altra.”

Havelock Ellis (1859–1939) medico (sessuologo), psicologo

Senza fonte

Emilio Salgari photo

“Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.”

Emilio Salgari (1863–1911) scrittore italiano

fonte?
Variante: Leggere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.

Paul Valéry photo

“Fra due parole bisogna scegliere la minore.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Albert Camus frase: “Viene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo.”
Albert Camus photo
Gabriel García Márquez photo

“È incredibile come si possa essere tanto felici per così tanti anni, in mezzo a tante baruffe, a tante seccature, cazzo, senza sapere in realtà se è amore o se non lo è.”

Love in the Time of Cholera
L'amore ai tempi del colera
Variante: «E' incredibile come si
possa essere tanto felici per tanti anni, in mezzo a tante baruffe, a
tante seccature, cazzo, senza sapere in realtà se quello è amore o
no». Quando finì di sfogarsi, qualcuno aveva spento la luna.

Giovannino Guareschi photo

“Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”

Giovannino Guareschi (1908–1968) scrittore italiano

da No, niente appello, Candido, 23 aprile 1954

Martín Lutero photo

“A un comando divino non bisogna esitare o discutere a lungo. Dio esige l'obbedienza, ma odia i rinvii.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, pp. 68-69

Luis Sepúlveda photo

“Fra amici bisogna dire sempre la verità.”

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

Émile Durkheim photo

“Tra dio e società bisogna scegliere.”

Émile Durkheim (1858–1917) sociologo, antropologo e storico delle religioni francese

Origine: Citato in Focus, n. 81, p. 144.

Argomenti correlati