Origine: Dalla prefazione (Ai lettori) di Patria e cuore: Fatti di Mantova; racconto, Stab. tip. ex Boniotti diretto da F. Gareffi, Milano, 1861, pp. 11-12)
“[Su Ippolito d'Este] S'io l'ho con laude ne' miei versi messo, | Dice, ch'io l'ho fatto a piacere, e in ozio: | Più grato fora essergli stato appresso.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 744
Citazioni simili

Origine: Vita di Eustachio Manfredi, p. 65

“L'ozio non ci fa fare quelle cose che non avremmo comunque fatto.”
Origine: Aforismi, p. 15

“Ti sei fatto il palazzo sul Jumbo, | noi invece corriamo sempre appresso all'ambo.”
da Spendi spandi effendi, n. 3
Aida

Origine: Citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita http://www.filosofico.net/bakunin.htm.

dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14