“La verginella è simile alla rosa | Ch'in bel giardin su la nativa spina | Mentre sola e sicura si riposa, | Né gregge né pastor se le avvicina: | L'aura soave e l'alba rugiadosa, | L'acqua, la terra al suo favor s'inchina: | Gioveni vaghi e donne innamorate | Amano averne e seni e tempie ornate.”
I, 42
Orlando furioso
Argomenti
donne , acqua , aura , favore , giardino , gregge , greggio , inchino , innamorato , nativo , pastore , riposo , simile , soave , solaio , spina , tempio , terra , terra-terra , rosa , ornato , alba , verginellaLudovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533Citazioni simili
Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.

“[…] quando il pastore è cieco il gregge si disperde.”
Il signore di Cracovia; 2005, p. 227
Racconti
“Io non dimentico mai né i favori altrui, né le mie proprie promesse.”
citato in Ippolito Nievo, Le confessioni di un italiano

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 74

Discorso alla sessione per il 60° anniversario dell'ONU, 15 settembre 2005