“Ho perduto l'onor, ch'è stato peggio; | che, se ben con effetto io non peccai, | io do però materia ch'ognun dica, | ch'essendo vagabonda, io sia impudica.”

canto VIII, ottava XLI, versi 6-8
Orlando furioso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
canto , do , effetto , materia , ottavo , pecca , stato , vagabondo , peggio
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

Niccolò Forteguerri photo

“Rimembrar il ben perduto | Fa più meschino lo presente stato.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XI, 83
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 368.

Blaise Pascal photo
Arthur Rimbaud photo
Arturo Graf photo

“Rifrustare il passato | È un misero conforto: | Quello ch'è stato è stato; | Quello ch'è morto è morto.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

da Dopo venticinque anni
Le rime della selva

Elizabeth von Arnim photo

“Penso che un peccatore debba peccare con allegria, oppure non peccare affatto. […] E' ben misero chi pecca dispiacendosene.”

Elizabeth von Arnim (1866–1941) romanziera inglese

Lettere di una donna indipendente

Pausania (generale) photo

“Perché non si dica mai che uno straniero è stato nostro comandante.”

Pausania (generale) generale spartano, vincitore della battaglia di Platea

230 D
Citazioni di Pausania

Frank Sinatra photo

“Un vagabondo è un vagabondo ovunque vada.”

Frank Sinatra (1915–1998) cantante, attore e conduttore televisivo statunitense

citato in Frank Sinatra-Movie Icons

Emiliano Mondonico photo

“Chi pecca, becca.”

Emiliano Mondonico (1947–2018) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620

Clemente Alessandrino photo

Argomenti correlati