Quatuor sunt urbes cæteris præeminentes, Parisius in scientiis, Salernum in medicinis, Bononia in legibus, Aurelianis in actoribus.
Origine: Citato in Giuseppe Amelio, Salerno momenti storici: conoscere la città per viverci meglio, De Rosa & Memoli, 1996.
“Qualora le Città nobili usassero far doni ai poeti, che mai avrebbe potuto donare Bologna all'estremo Omeride se non la testa dell'Athena Lemnia?”
Origine: Contemplazione della morte, p. 29
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863–1938Citazioni simili
da I due pellegrini
Origine: Citato in Luigi Settembrini, Lezioni di letteratura italiana, vol. 2, Stabilimento Tipografico Ghio, Napoli, 1868.
“Amore estremo e ultraviolenza, del resto tutto ha un senso dentro la testa di chi lo pensa.”
da Inferno minorile, in Sangue, 2003
Altre canzoni
Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.
Origine: prevale.net
da Il canto del cigno, in Medusa, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, 1890, in Libro di poesie
Daenerys Targaryen
Origine: Il Grande Inverno, p. 764