“Isabella forse in quell'ora viaggiava per Volterra, a traverso le crete della Valdera, a traverso le biancane sterili; vedeva di là dalla collina gessosa riapparire all'improvviso su la sommità del monte come su l'orlo d'un girone dantesco il lungo lineamento murato e turrito, la città di vento e di macigno.”

Origine: Da Forse che sì forse che no.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2021. Storia
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863–1938

Citazioni simili

“Ohi! Che traverso! Traverso motard, vietato fumare! Come ai vecchi tempi!”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Gran premio di Catalunya 2009, dopo una derapata di Rossi
Tratte da alcune gare

Giambattista Vico photo

“[…] sembravano traversie ed eran in fatti opportunità […].”

Giambattista Vico (1668–1744) filosofo, storico e giurista italiano

Origine: Dall'epigrafe dedicatoria premessa all'edizione del 1730 di Principj di scienza nuova; in Principj Di Scienza Nuova, Dalla Società Tipog. De' Classici Italiani, 1836, p. 7 https://books.google.it/books?id=osxcAAAAcAAJ&pg=PA7.

“Dio | ti traversò con gioia | per giungere ai suoi popoli.”

Piera Paltro (1920–2007)

Maria

“[Su Fascisti su Marte] Il regista-protagonista, come sempre, è straordinariamente divertente: certi suoi sguardi loschi o traversi, certa sua imperiosità dittatoriale, certi suoi improvvisi smarrimenti, sono fantastici, almeno quanto la creatività e la comicità dell'ideazione.”

Lietta Tornabuoni (1931–2011) critica cinematografica italiana

Origine: Da Quanto divertono quei fascisti http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7303417, La Stampa, 3 novembre 2006, p. 31.

Alda Merini photo

“Non sono mai stato una stella, ma ho il privilegio di avere sempre la luna per traverso.”

Raffaele Palma (1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano

Tutto in Una Notte

João Guimarães Rosa photo

Argomenti correlati