“«Beate le marionette,» sospirai, «su le cui teste di legno il finto cielo si conserva senza strappi! Non perplessità angosciose, né ritegni, né intoppi, né ombre, né pietà; nulla! E possono attendere bravamente e prender gusto alla loro commedia e amare e tener se stesse in considerazione e in pregio, senza soffrir mai vertigini o capogiri, poiché per la loro statura e per le loro azioni quel cielo è un tetto proporzionato.”
cap. XII; 1973, p. 468
Il fu Mattia Pascal
Argomenti
età , azione , cap. , capogiro , cielo , commedia , conserva , considerazione , finto , gusto , intoppo , legno , marionetta , pregio , ritegno , statura , strappo , tenero , teste , tetto , tettoia , vertigine , amare , perplessità , pietà , nullaLuigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936Citazioni simili

Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.
da La nobile arte dell'imparare, la Repubblica, 9 febbraio 1997, p. 28

da Non c'è disaccordo nel cielo, n. 12
Da Solo

“Libertà senza basi né memoria [che] crede di innalzarsi al cielo e invece si perde nel vuoto.”
La terra strada del cielo

“Si era dato, non si era venduto | Né a Dio pel Cielo, né a uomo per oro.”
citato in Vilhjalmur Stefansson, Una persona che non dimenticherò mai, Selezione del Reader's Digest, gennaio 1960
Un viaggio chiamato vita