“La lealtà, la lealtà è un debito, e il più sacro, verso noi stessi, anche prima che verso gli altri. Tradire è orribile. Tradire è orribile.”

Sogno (ma forse no)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Novembre 2021. Storia
Argomenti
debito , sacro , verso , prima , lealtà
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936

Citazioni simili

Walther Rathenau photo

“[Protestando contro la lealtà della Germania verso l'Austria nello spingere verso lo scoppio della prima guerra mondiale] […] senza lo scudo di una simile lealtà, l'Austria non si sarebbe azzardata a compiere i passi che ha compiuto.”

Walther Rathenau (1867–1922) politico e imprenditore tedesco

da un articolo pubblicato sul Berliner Tageblatt; citato in Martin Gilbert, La grande storia della prima guerra mondiale, Mondadori, Milano, 2009, p. 45, ISBN 978-88-04-48470-7

Dag Hammarskjöld photo
Tito Lívio photo

“Nessuna lealtà è dovuta ad un traditore.”

I, 11; 1997
Proditori nihil usquam fidum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Kim Jong-il photo
Umberto Galimberti photo
Laozi photo

“Il rito è labilità della lealtà e della sincerità | e foriero di disordine.”

XXXVIII, Parinetto
Tao Te Ching

Mario Polia photo

Argomenti correlati