
“Mangiamo e beviamo, ché domani verrà la morte.”
15, 32
Origine: L'isola, p. 271
“Mangiamo e beviamo, ché domani verrà la morte.”
15, 32
“Mangiamo, beviamo, godiamo: dopo la morte non vi è più diletto alcuno.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Origine: Quod animalia bruta ratione utantur melius Homine, pp. 458-459
Origine: Citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. XI, p. 205. ISBN 88-8111-102-0
Origine: Quod animalia bruta ratione utantur melius Homine, pp. 457-458
“La bara è il salotto dei morti: vi ricevono vermi.”
da Sans titre; Dictionnaire des citations françaises, p. 155
Le cercueil est le salon des morts: ils y reçoivent des vers.
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises
III, § 19, 7; 1981, p. 250
Il fondamento della morale
Per farla finita col giudizio di Dio