“Miei cari ascoltatori, a stare a sentire certi cervelli limitati (mai aggettivo è stato più adatto), l'umanità sarebbe rinchiusa in un cerchio di Popilio che mai essa riuscirebbe a superare, essendo condannata a vegetare su questo globo senza alcuna speranza di slanciarsi un giorno negli spazi planetari! Sciocchezze! Si andrà sulla Luna e poi sui pianeti e sulle stelle come oggi si va da Liverpool a New York, facilmente, rapidamente, sicuramente, e l'oceano atmosferico sarà tra breve attraversato come gli oceani terrestri. La distanza non è che una parola relativa, e finirà per essere ridotta a zero.”
da Dalla Terra alla Luna
Argomenti
due-giorni , parola-chiave , tre-giorni , speranza , aggettivo , ascoltatore , cerchio , cervello , condannato , distanza , essere , finire , giorno , globo , luna , oceano , oggi , parola , pianeta , planetario , ridotto , rinchiuso , sciocchezza , stato , stella , terra , terrestre , zero , umanità , breveJules Verne 12
scrittore francese 1828–1905Citazioni simili

da La nuova stella di Broadway, n. 10
La teoria dei colori

Origine: Da un'intervista rilasciata a Lifestylemirror.com; citato in «Perché in Italia mi avete fatto mettere la giacca?» http://www.vanityfair.it/people/italia/2012/03/05/rula-jebreal-lifestylemirror#?refresh=ce, Vanityfair.it, 5 marzo 2012.
“Non sono mai stato una stella, ma ho il privilegio di avere sempre la luna per traverso.”
Tutto in Una Notte

“Mira alla luna. Male che andrà, ti ritroverai tra le stelle.”

“Nessuna macchina volante potrà mai viaggiare da New York a Parigi. (1908)”
Ultime parole famose

1978
Citazioni tratte dalle interviste <ref>Fonte: http://www.maggiesfarm.it/intervistebob.htm. (Traduzioni di Michele Murino)</ref>

Origine: Citato in Federico Fellini, Goffredo Fofi, Gianni Volpi, L'arte della visione, Donzelli Editore, 2009, pp. 59-60 https://books.google.it/books?id=tlIvTsjVfcoC&pg=PA59. ISBN 886036373X