“Alla mia venuta in questo mondo mi avevano (tacitamente) avvertito di non fidarmi mai di un papista e (apertamente) al mio arrivo alla facoltà di inglese di non fidarmi mai di un filologo. Tolkien era l'uno e l'altro.”

Origine: Da Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, Jaca Book, Milano, 1981, p. 242.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Clive Staples Lewis photo
Clive Staples Lewis 50
scrittore e filologo britannico 1898–1963

Citazioni simili

Giuseppe Baretti photo

“Perché non ha mai a venire un Cartesio in filologia come n'è venuto uno in filosofia?”

Giuseppe Baretti (1719–1789) critico letterario, traduttore e poeta italiano

La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV

Margaret Thatcher photo

“Nel corso della mia vita tutti i nostri problemi sono venuti dal continente europeo e tutte le soluzioni sono venute dalle nazioni di lingua inglese in tutto il mondo.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

nel discorso ai Tories scozzesi nel 1999
In my lifetime all our problems have come from mainland Europe and all the solutions have come from the English-speaking nations across the world.
Post-premiership

Alessandro Siani photo

“Non si verrà mai a capo di questo, come non si saprà mai che cosa sia la vita, e che cosa siamo venuti a fare a questo mondo, e come andremo a finire quando ce ne andremo.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 222.

Edward Morgan Forster photo
Antonio Rezza photo

“Piangiamo spesso a torto chi non c'è più ma raramente piangiamo chi non c'è mai, chi non è mai venuto, chi mai ci sarà. E sono innumerevoli quelli che non esisteranno. E che forse sarebbero migliori.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

pag. 65
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Giacomo Leopardi photo

“Amaro e noia | La vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

vv. 8-9

Papa Benedetto XVI photo

“La libertà non è facoltà di disimpegno da; è facoltà di impegno per – una partecipazione all'Essere stesso. Di conseguenza, l'autentica libertà non può mai essere raggiunta nell'allontanamento da Dio.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal discorso agli educatori cattolici, sala Conferenza dell'Università Cattolica d'America, Washington, D.C., giovedì, 17 aprile 2008
Discorsi

Henry James photo

“Se non fossi venuto a Roma, non mi sarei mai innalzato, e se non mi fossi innalzato, non sarei caduto.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

p. 384

Argomenti correlati