
Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 282
Origine: Dalla prefazione a Giovanni Papini, Lo specchio che fugge, a cura di J. L. Borges, Franco Maria Ricci, Parma-Milano, 1975.
Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 282
da Anuttarāśṭikā, 4
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 338.
dalla lettera a L. Viviani del 25 febbraio 1770, in E. Viviani Della Robbia, Bernardo Tanucci ed il suo più importante carteggio, Firenze, 1942, vol. II, p. 211; Raffaele Ajello, pp. 406-407
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
citato in Marino Moretti, Giuseppe Prezzolini, Carteggio. 1920-1977, a cura di Michele Ferrario, Ed. di Storia e Letteratura, 1995
“[…] dove men si sa, più si sospetta.”
v. 66
I capitoli, Dell'Ingratitudine