“Le guerre di religione sono una prerogativa del giudaismo e delle sue diramazioni, cristianesimo e islamismo, che hanno ereditato quel modo di conversione. In oriente, è possibile professare allo stesso tempo diverse religioni, che non si danno a vicenda fastidio e le cui cerimonie convivono.”

Origine: Cos'è il buddismo, p. 68

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Agosto 2020. Storia
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986

Citazioni simili

Vittorio Messori photo
Aldous Huxley photo
Henry Louis Mencken photo
Aldo Busi photo

“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

da Le persone normali
Citazioni tratte da libri

“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”

Henri-Marie de Lubac (1896–1991) cardinale francese

Il Verbo abbreviato

Marcello Pera photo

“Per Kant non ci sono diverse religioni, ma bensì diverse forme di credere alla rivelazione divina […] fra le quali il cristianesimo, per quanto ne sappiamo, è quella più appropriata.”

Marcello Pera (1943) filosofo e politico italiano

Origine: Da Perché dobbiamo dirci cristiani, p. 43; citato in Alessandro Roveri, La conversione di Marcello Pera al cattolicesimo http://www.ilponterivista.com/article_view.php?intId=10, Il ponte, gennaio-febbraio 2009.

Timothy Radcliffe photo

“Il cristianesimo è la più corporale delle religioni.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Affettività ed eucarestia

Tertulliano photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Müller photo
Ernest Renan photo

Argomenti correlati