“Le guerre di religione sono una prerogativa del giudaismo e delle sue diramazioni, cristianesimo e islamismo, che hanno ereditato quel modo di conversione. In oriente, è possibile professare allo stesso tempo diverse religioni, che non si danno a vicenda fastidio e le cui cerimonie convivono.”
Origine: Cos'è il buddismo, p. 68
Argomenti
religione , dio , cerimonia , conversione , cristianesimo , danno , fastidio , giudaismo , modo , oriente , prerogativa , stesso , tempo , vicenda , diramazione , possibileJorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986Citazioni simili

da The Perennial philosophy, p. 194 – 204; citato in A Tribute to Hinduism

“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”
da Le persone normali
Citazioni tratte da libri
“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”
Il Verbo abbreviato

Origine: Da Perché dobbiamo dirci cristiani, p. 43; citato in Alessandro Roveri, La conversione di Marcello Pera al cattolicesimo http://www.ilponterivista.com/article_view.php?intId=10, Il ponte, gennaio-febbraio 2009.

“Il cristianesimo è la più corporale delle religioni.”
Affettività ed eucarestia