“Mi credo libero da ogni superstizione di modernità da qualsiasi illusione che l'ieri differisca intimamente dall'oggi o dal domani; ma considero che nessun'altra epoca possiede romanzi di così ammirevole trama come The Turn of the screw (Il giro di vite) [di Henry James], come Der Prozess (Il Processo) [di Franz Kafka], come Le Voyageur sur la terre (Il viaggiatore sulla terra) [di Julien Green], come questo che è riuscito a scrivere, a Buenos Aires, Adolfo Bioy Casares [L'invenzione di Morel].”

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986

Citazioni simili

“Alessandro Falassi’s La Terra in Piazza: An Interpretation of the Palio of Siena”

Robert Rodi (1956)

Seven Seasons in Siena: My Quixotic Quest for Acceptance Among Tuscany's Proudest People

Leif Edling photo

“Penso che lo stoner rock venga da Hole in the Sky e Symptom of the Universe dei Black Sabbath.”

Leif Edling (1963) bassista svedese

Origine: http://www.doom-metal.com/interview.php?id=59

Chiara Civello photo

“L train love train, l train please take me to the end of the line.”

Chiara Civello (1975) cantautrice italiana

da L train
The Space Between

Franco Battiato photo

“No Time No Space, | another race of vibrations, | the sea of the simulation, | keep your feelings in memories, | I love you especially tonight.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da No Time No Space
Mondi lontanissimi

Franco Battiato photo
Marilyn Manson photo
Carlo Rossella photo

“[Su Il processo, di Franz Kafka] Nel romanzo tutto ha dimensioni ridotte e soffocanti, dal tribunale nel soppalco delle soffitte di un vecchio edificio, dove gli impiegati rischiano di urtare la testa al soffitto, allo studio dell'avvocato di K., piccolo, orrendo appartamento in cui riceve stando a letto.”

Paolo Petroni (1942) scrittore italiano

Origine: Dall'articolo Claustrofobica e grottesca, benvenuti nella tana di Kafka https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/gennaio/04/Claustrofobica_grottesca_benvenuti_nella_tana_co_10_120104037.shtml, Corriere della Sera, 4 gennaio 2012.

Argomenti correlati