Origine: Citato in sovracoperta de L'ippopotamo, 1995.
“Quando ero ancora un giovane avvocato, mi capitò di leggere un poeta inglese, e una sua frase mi colpì profondamente: "Sii come la fonte che trabocca, e non come la cisterna che racchiude sempre la stessa acqua". Ho sempre pensato che il poeta fosse in errore: è pericoloso "lasciar traboccare", perché si corre il rischi di inondare le aree in cui vivono le persone amate, facendole annegare col nostro amore e il nostro entusiasmo. Per tutta la vita, ho cercato di comportarmi come una cisterna, senza mai superare i limiti delle mie pareti interiori.”
Citazioni simili
“Quanto sei bella | ma mi dispiace io scendo a Cisterna.”
da Isabella, n. 7
Forse...
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII
“Il volgo ha nelle case pozzi sorgivi, la classe agiata le cisterne.”
da Piattaforma nel centro del mondo, p. 79-80
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 64