“Pochi capiscono che l'insegnamento della storia non consiste nel mandare a memoria e recitare pappagallescamente date e fatti. Studiare la storia significa cercare le forze le quali conducono agli effetti che noi abbiamo davanti ai nostri occhi come fatti storici contemporanei. L'arte dell'imparare è ricordare l'essenziale e dimenticare il contingente”
Mein Kampf
Argomenti
storia , storico , arte , contemporaneo , effetto , memoria , insegnamento , contingente , essenzialeAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili

Nove saggi danteschi

Origine: Da La storia come pensiero e come azione, Laterza.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Origine: La mia autobiografia, pp. 386-387

“Nella storia contano anche i fatti non avvenuti.”
Pensieri spettinati

da Historia in nuce: Le posizioni perdute, p. 105
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

“Se recitare significa raccontare storie sulla vita, è importante viverla pienamente.”
Origine: Citato in Alessandra Venezia, PERSONAGGI Sasha Alexander, nuora-star di Sophia Loren http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/sasha-alexander-sophia-loren-coming-going-30630687604.shtml, iodonna.it, 20 giugno 2011.

Citazioni tratte da interviste, Liberazione

“Non tante storie verosimili: fatti ci vogliono.”
Scritti