“Satana abbi pietà del mio lungo patire! Tu che dalla Morte, tua amica e forte amante, generasti la folle, leggiadra speranza.”

da Le litanie di Satana
I fiori del male

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867

Citazioni simili

Alessandro Pavolini photo

“Vita sei nostra amica, morte sei nostra amante.”

Alessandro Pavolini (1903–1945) giornalista, politico e scrittore italiano
Gesualdo Bufalino photo

“Signore, abbi pietà dei suicidi, risparmia loro l'immortalità.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 91

Emil Cioran photo

“Signore, abbi pietà del mio sangue, della mia anemia in fiamme!”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Émilie du Châtelet photo

“Per conservare a lungo l'amore del proprio amante è indispensabile che la speranza e il timore siano sempre presenti.”

Émilie du Châtelet (1706–1749) matematica, fisica e scrittrice francese

Discorso sulla felicità

Daniel Varujan photo
Efrem il Siro photo

“Abbi pietà, Signore, dei ciechi che vedono soltanto l'oro.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

L'arpa dello Spirito

Enrico Panzacchi photo

“Fugge dai petti l'ultima speranza: | La morte è qua. || Non un'ombra di vela in lontananza… | Signor, pietà!”

Enrico Panzacchi (1840–1904) poeta, critico d'arte e critico musicale italiano

In alto mare

Bram Stoker photo

“Abbi pietà di me, buon Dio! Dammi la calma, perché la follia è in agguato ovunque!”

Capitolo III; 2010, p. 31
Dracula

Anton Pavlovič Čechov photo

“Una donna può esser amica di un uomo solamente in questa progressione: dapprima conoscente, poi amante e infine amica.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Da Lo Zio Vanja

Emily Dickinson photo

“La bellezza mi riempie fino a morirne | Bellezza abbi pietà di me | ma se dovessi spirare oggi | lascia che sia guardando te.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1654 – F1687, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1651 – 1700 http://www.emilydickinson.it/j1651-1700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Argomenti correlati