
„Chiodo scaccia chiodo". Ma il chiodo resta.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
„Chiodo scaccia chiodo". Ma il chiodo resta.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
„Una parete bianca è la carta degli sciocchi.“
— Teofilo Folengo poeta italiano 1491 - 1544
Origine: Da Il Baldo.
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
„La mia pelle è carta bianca per il tuo racconto, scrivi tu la fine: io sono pronto.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Cade la pioggia – Negramaro feat. Jovanotti
„Ai poeti resta da fare la poesia onesta.“
— Umberto Saba poeta italiano 1883 - 1957
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
„Dio è morto ma resta sempre bianco.“
— Marilyn Manson cantautore, attore e pittore statunitense 1969
da Blank and White
The High End of Low
„No, io non sono uno scrittore. La sola vista di un foglio di carta bianca mi disanima.“
— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
I grandi cimiteri sotto la luna
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 85
„O labbra, labbra disunite e bianche | nel valore del pianto penitente.“
— Alda Merini, libro Ballate non pagate
O labbra, labbra disunite
Ballate non pagate
— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU,21 marzo 2001
„Una pianta dove trovare cibo, per le api, è il timo. Quello bianco è migliore di quello rosso.“
— Aristotele, libro Storia degli animali
IX, 40; 2015, p. 87
Historia animalium
— Xavier Forneret poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo 1809 - 1884
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
Nove saggi danteschi
— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
67; 1994, p. 57
Dhammapada
— Paracelso medico, alchimista e astrologo svizzero 1493 - 1541
Origine: Da J. Zihlmann, Volkserzählungen und Bräuche, Hitzkirch, 1989.