“[Pauvre Lelian] Non v'è dubbio che il poeta, come ogni artista, dopo l'intensità, condizione eroica, indispensabile, deve cercare l'unità, l'unità di tono (che non è affatto la monotonia), uno stile riconoscibile in qualsiasi punto dell'opera, preso a caso, le abitudini, le attitudini; l'unità del pensiero anche, ed è qui che un dibattito potrebbe sorgere […].”
I poeti maledetti
Citazioni simili

“Nelle cose necessarie unità, nelle dubbie libertà, in tutte carità.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 256
“Laddove dualità, unità, e unità e dualità assieme sono egualmente manifeste, là è la [vera] unità.”
1, 629
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 66.

Storia della filologia classica
Origine: Da Storia della filologia classica, introduzione e traduzione di Fausto Codino, Einaudi, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, 1967, p. 7.

citato in Swami Vivekananda - Gita & Upanishad http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52:gita-a-upanishad&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

“[Il Matrimonio] è quella più alta unità che fonde le unità separate all'interno dei due spiriti”
La Voce del Maestro