“Una volta pensavo | che i libri si facessero così: | arriva un poeta, | lievemente disserra la bocca, | e di colpo comincia a cantare il sempliciotto ispirato: | di grazia!”
Origine: Poesie, p. 86
Citazioni simili

“I libri che recensiva, li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava.”
Origine: Il cuore segreto dell'orologio, p. 118

da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1987, vol. I, p. 165
Il poeta è un fingitore
Variante: Il poeta è un fingitore. | Finge così completamente | Che arriva a fingere che è dolore | Il dolore che davvero sente.

Origine: Citato in Giovanna Grassi, Scorsese, ritorno ai pionieri «Incantato da sogni e magie» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/20/Scorsese_ritorno_pionieri_Incantato_sogni_co_9_111120056.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2011.

“Temo il momento | quando la tua bocca | comincia a chiamarmi cacciatore.”
The Spice Box of Earth

Origine: Citato in Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, Il mio amico Lucio Battisti, retrocopertina.