“Ma valeva la pena saper tutto questo, se non si sapeva l'uno e il tutto, la cosa più importante di tutte, la sola cosa importante?” Hermann Hesse libro Siddharta Il figlio del Brahmino; p. 37 Siddharta, Parte prima
“L'istruzione! Vede cos'è l'istruzione, signore? S'impara quel tanto a scuola, si fatica, e non poco, per imparare quel tanto a scuola, e poi, vent'anni dopo, o magari prima, non è più così, le cose sono cambiate, non… se ne sa più niente. Allora non valeva la pena. È per questo che mi piace più pensare che imparare.” Raymond Queneau (1903–1976) scrittore, poeta e matematico francese da I fiori blu
“Perché aveva paura di ammetterlo, ma quando era con lei valeva la pena di fare tutte le cose normali che le persone normali fanno.” Paolo Giordano libro La solitudine dei numeri primi La solitudine dei numeri primi
“Alcuni non possono fare a meno di sbagliare la strada, perché per essi non esiste una strada giusta.” Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco
“Io dedico questa canzone | ad ogni donna pensata come amore | in un attimo di libertà | a quella conosciuta appena | non c'era tempo e valeva la pena | di perderci un secolo in più.” Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano da Le passanti, n.° 2. 1972
“Mamma, chissà se valeva la pena | fare tanta strada e arrivare qua. | La gente è la solita, non cambia scena: | la stessa che ho lasciato tanto tempo fa. | Hanno fame di soldi, hanno fame d'amore | e corrono a cento all'ora. | I loro figli non somigliano a niente | e l'adolescenza subito li divora.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da La ragazza e la miniera, n. 3 La donna cannone
“Per la prima volta in vita mia mi sono chiesto se la vita valeva tutta la fatica che serve per vivere. Perché, esattamente, valeva la pena vivere? Che c'è di così orrendo nell'essere morti per sempre e non provare niente, non sognare niente? Che c'è di così fantastico nel provare sensazioni e far sogni?” Jonathan Safran Foer libro Molto forte, incredibilmente vicino Extremely Loud and Incredibly Close
“Finalmente, nell'improvvisa quiete di un hangar scuro, uomo e biplano soli insieme, troviamo la nostra risposta al quesito del viaggio. Quattro parole. Ne valeva la pena.” Richard Bach libro Biplano Biplano
“Non importa se i tuoi scritti saranno pubblicati o no. È meglio un fascio di fogli sui quali ti sei sforzato per qualcosa per cui valeva la pena di lottare, che un racconto in ogni rivista e la fama internazionale.” Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese Lettere
“Ciascuno di noi ha il diritto di pensare che la vita è una lunga strada, dove si può e si deve tentare, sbagliare e riprovarci ancora.” Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano I figli non crescono più