“Ma insieme, l’eredità ermetica e quella gnostica producono la sindrome del segreto. Se l’iniziato è colui che comprende il segreto cosmico, allora le degenerazioni del modello ermetico hanno condotto alla convinzione che il potere consista nel persuadere gli altri che si è in possesso di un segreto politico. Secondo”

—  Umberto Eco

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Arturo Toscanini photo

“Mi chiedono qual è il mio segreto. Il mio segreto è semplicissimo: consiste nel far eseguire la musica, nota per nota, quale fu scritta dall'autore.”

Arturo Toscanini (1867–1957) direttore d'orchestra italiano

Origine: Citato in Andrea Della Corte, Arturo Toscanini, Edizioni Studio Tesi, 1989, p. 171 https://books.google.it/books?id=BedA6IE9ZhEC&pg=PA171. ISBN 8876922237

Alessandro Manzoni photo

“Gran segreto è la vita, e nol comprende | che l'ora estrema.”

atto V, scena VIII, vv. 342-3
Adelchi

Inayat Khan photo

“Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 22.

François de La  Rochefoucauld photo

“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.

Alba de Céspedes photo

“Nella comunicazione c'è un segreto: esso consiste nel rendersi invisibili per eccesso di esposizione.”

Mario Perniola (1941–2018) filosofo italiano

Origine: Contro la comunicazione, p. 13

Jean de La Bruyère photo
John Henry Newman photo
Flea photo

“[…] anche noi amiamo ballare e probabilmente questo è il segreto… Ma vedi, se un segreto deve essere "top secret" è giusto che resti così altrimenti chiunque potrebbe fare le cose che facciamo noi. Fondamentalmente il nostro segreto è l'amore… E trovarsi in una stanza a scrivere, a lavorare insieme…”

Flea (1962) bassista, trombettista e pianista australiano

Origine: Dall'intervista di Francesco Allegretti, rilasciata per Radio Dimensione Suono, Milano, settembre 2011; video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=Q-S9hJIRB5E.

Heinrich Böll photo

Argomenti correlati