“Fer la città sovra quell'ossa morte; | e per colei che 'l loco prima elesse, | Mantüa l'appellar sanz'altra sorte.”
XX, 91-93
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

11 ottobre 1860, riportata in una targa posta nella Sala Cavour di Palazzo Madama
Origine: Dal sito istituzionale del Senato http://www.senato.it/relazioni/21612/21690/30823/31235/56711/56752/genfoto.htm

“Siamo trenta d'una sorte, | E trentuno con la morte. | Eia, l'ultima! Alalà!”
Origine: Da Canzone del Quarnaro, in "La Beffa di Buccari con aggiunti la Canzone del Quarnaro, il Catalogo dei Trenta di Buccari", Milano, 1918.

“Egualmente apprestato ad ogni sorte,
Si prometta vittoria, e sprezzi morte.”
Gerusalemme Liberata (1581)

“Saper morire (darsi la morte) è la sorte migliore per un uomo, ma la seconda è esserne costretto.”
IX, 211