“Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande | che per mare e per terra batti l'ali, | e per lo 'nferno tuo nome si spande!”

XXVI, 1-3

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
grande , mare , nome , terra , terra-terra
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

“[Parlando di Fiorenzo Magni] Fiorenzo era Magni, uno dei più grandi interpreti del ciclismo italiano e mondiale di quegli anni.”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Gentili signore e signori buongiorno

“Io sto volando sul mare | Con le ali rotte nel cuore.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Un uovo sodo

Zucchero (cantante) photo

“Io sto volando sul mare | con le ali rotte nel cuore.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Un uovo sodo, n. 7
Chocabeck

Dante Alighieri photo

“Che se in Fiorenza per via onorata non s'entra, io non entrerovvi giammai. E che? non potrò io da qualunque angolo della terra mirare il sole e le stelle? non potrò io sotto ogni plaga del cielo meditare le dolcissime verità, se pria non mi renda uom senza gloria, anzi d'ignominia, in faccia al popolo e alla città di Fiorenza? (dall'epistola XII; citato in Piero Fraticelli”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

a cura di), La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento di Pietro Fraticelli, G. Barbèra, Firenze, 1881, p. 20 http://www.archive.org/stream/ladivinacommedi03fratgoog#page/n35/mode/2up

Alessandro Manzoni photo
August von Platen photo
Alcmane photo

“Il grande airone ha chiuso le ali.”

Orio Vergani (1899–1960) giornalista, fotografo e scrittore italiano

Argomenti correlati