“State contenti, umana gente, al quia; | ché, se potuto aveste veder tutto, | mestier non era parturir Maria.”
Virgilio: III, 37-39
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

“Piccoli e grandi rendi ognun contento, | ché di tutti si ha d’uopo in questo mondo.”
da Il Leone e il Topo, II, XI
Le favole

“Il mio mestiere è ferire la gente.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 84. ISBN 88-8598-826-2

“Posso dirvi che, vedendo Gian Maria Volonté, capirete cosa vuol dire il mestiere dell'attore.”
Origine: Citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro.

Origine: Citato in Malgioglio: "Maria Schneider è stata distrutta da Ultimo Tango a Parigi" http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/12/05/malgioglio-maria-schneider-stata-distrutta-ultimo-tango-parigi_LdYfS7LWadC2xk5FEMmjRL.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 5 dicembre 2016.

“Come sono contento, | fuori si sente il mare, | anche se è tutto scuro e non si può vedere.”
da Falso movimento, n. 9
Sulla strada