“Dopo la pioggia verrà anche il sereno ma intanto ci si bagna!”
“Or le bagna la pioggia e move il vento […].”
Manfredi, riferendosi al destino delle sue spoglie: III, 130
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)

Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi

“L'amore è fatto di pioggia. Solo il vento sa quando e dove può arrivare.”
Fuori da un evidente destino

da Piove, 1959
Origine: Testo di Domenico Modugno e Dino Verde.