“Ahi serva Italia, di dolore ostello, | nave sanza nocchiere in gran tempesta, | non donna di provincie, ma bordello!”

VI, 76-78

Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2021. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“Quelli che s'innamoran di pratica sanza scienzia son come 'l nocchier ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Louisa May Alcott photo
Giustiniano I photo
Aśvaghoṣa photo

“Ahi cosa mi ha punto? | — Una rosa Ignazio. | — Una rosa? Un fiore dà dolore?”

Vivian Lamarque (1946) scrittrice e poetessa italiana

da Poesie per un gatto, Mondadori, 2007

Claude Lévi-Strauss photo

“L'uomo che muore si tramuta in giaguaro, la donna che muore con la tempesta se ne va con la tempesta scompare.”

Claude Lévi-Strauss (1908–2009) antropologo e etnologo francese

Origine: Da La vita familiare e sociale degli Indiani Nambikwara.

Gabriel García Márquez photo
Scipione Maffei photo

“Pazzo è 'l Nocchier, che non seconda il vento.”

Adrasto, Atto IV p. 52
Merope

Angelo Mazza photo

“Ti veggo, o Donna, trangosciando ascendere; | Ed ecco, ahi vista! dall'infame stipite | Vìttima immaculata il Figlio pendere.”

Angelo Mazza (1741–1817) poeta e letterato italiano

Canto I, p. 4
Dei dolori di Maria Vergine

Argomenti correlati