
„Sovente muta la donna | e ben pazzo è colui che in lei confida; | sovente la donna | non è che piuma al vento.“
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
— Gabriel García Márquez, libro Dell'amore e di altri demoni
Dell'amore e di altri demoni
— Idi Amin Dada politico e militare ugandese 1925 - 2003
Variante: Gli americani e gli inglesi dicevano che ero pazzo perché non ero un loro lacchè. Le sembro pazzo io?
Origine: Citato in Riccardo Orizio, Parola del diavolo. Sulle tracce degli ex dittatori, Editori Laterza, RomaBari, 2002, pp. 5-28.
— Nicolás Boileau poeta, scrittore e critico letterario francese 1636 - 1711
I
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Filippo il Bastardo, atto II, scena I
Il re Giovanni
— Giovanni Climaco monaco (monaco cristiano) 579 - 649
La scala del paradiso
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Aforismi, novelle e profezie
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
VI, 76-78
— Salvador Dalí pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo 1904 - 1989
— Heinrich Heine poeta tedesco 1797 - 1856
Origine: Da Il viaggio nello Harz, Marsilio, 1994.
— Vicente Huidobro poeta cileno 1893 - 1948
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml
— Gianni Rodari scrittore italiano 1920 - 1980
da Favole al telefono
Variante: «Quanto pesa una lacrima?»
«Secondo: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.»
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Michele 'o pazzo è pazzo davvero, lato A, n. 4
E io ci sto
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
da Cosmetica del nemico, Voland
— Erasmo da Rotterdam teologo, umanista e filosofo olandese 1466 - 1536
— Benvenuto Cellini scultore, orafo e scrittore italiano 1500 - 1571
libro II, capitolo LXXI