“Ciascun confusamente un bene apprende | nel qual si queti l'animo, e disira; | per che di giugner lui ciascun contende.”
XVII, 127-129
Variante: Ciascun confusamente un bene apprende
nel qual si queti l'animo, e disira;
per che di giugner lui ciascun contende.
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

“Ciascun uomo ha pienezza di bene come pienezza di male in sé.”

“Ciascuno parla bene del proprio cuore, nessuno osa farlo della propria mente.”
98
Massime, Riflessioni morali
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 12