“Ciascun confusamente un bene apprende | nel qual si queti l'animo, e disira; | per che di giugner lui ciascun contende.”

XVII, 127-129
Variante: Ciascun confusamente un bene apprende
nel qual si queti l'animo, e disira;
per che di giugner lui ciascun contende.

Ultimo aggiornamento 04 Febbraio 2025. Storia
Argomenti
animo , bene
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Ciascuno parla bene del proprio cuore, nessuno osa farlo della propria mente.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

98
Massime, Riflessioni morali

“In ciascuno di noi vi è un istinto di male. Anzi, il bene e il male vivono accumunati e indistinti nello spirito nostro.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Niccolo Machiavelli photo
Georg Kerschensteiner photo
Virgilio Brocchi photo
Neal D. Barnard photo
Laozi photo
Paulo Coelho photo

Argomenti correlati