“Veramente più volte appaion cose | che danno a dubitar falsa matera | per le vere ragion che son nascose.”
XXII, 28-30
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

“Più che ragioni per credere, ci sono ragioni per dubitare del dubbio.”
In margine a un testo implicito
“Che una ragione la danno le cose, la trovi per caso sennò te la dai.”
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni

“Fuggir con frode il danno | può dubitar se lice | quell'anima infelice | che nacque in servitù”
atto I, scena VII
Didone abbandonata

“Spesso il pensare si riduce a inventare ragioni per dubitare dell'evidente.”
In margine a un testo implicito

“A volte i pensieri sono come delle infezioni, e alcuni diventano vere e proprie epidemie.”
Senza fonte