“Intra due cibi, distanti e moventi | d'un modo, prima si morria di fame, | che liber'omo l'un recasse ai denti.”
IV, 1-3
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

“Donde nell'uomo tanta fame di cibi proibiti?”
lib. XV, v. 138; citato in Fumagalli 1921

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 125
“Perché mangio in modo forsennato anche quando non ho fame?”
Questa è la domanda che si fanno spesso le persone bulimiche, sentendosi poi angosciate e terribilmente colpevoli, perché sanno bene che gli attacchi di voracità poco hanno a che fare con un bisogno reale di nutrimento.

dalla nota di diario di giovedì 19 dicembre 1940, p. 45
Diario 1940 – 1943