“Non ragionamo a la carlona e il nostro uscire spesso del solco è la luna a cui abbaiano i cani pedanti.”

Carte: p. 193
Le carte parlanti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cani , luna , pedante , solco , uscire
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino 53
poeta, scrittore, drammaturgo 1492–1556

Citazioni simili

Eraclito photo

“I cani abbaiano a quelli che non conoscono.”

fr. 97
Sulla natura

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Cesare Pavese photo
François de La  Rochefoucauld photo
Giorgio Faletti photo
Ardengo Soffici photo

“Letteratura.
Come fanno i cani nelle notti di luna piena che ognuno resta seduto sulla sua aia abbaiando contro a tutti gli altri.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

9 ottobre, p. 218
Giornale di bordo

Paul Léautaud photo

“Gli uomini sono come i cani: quelli che non sono tenuti al guinzaglio sono spesso i più affezionati.”

Paul Léautaud (1872–1956) scrittore e critico teatrale francese

da Les Nouvelles Littéraires; citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974

Giulio Cesare Croce photo

“Chi dà pane ai cani d'altri, spesso vien latrato dai suoi.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Ramón Gómez De La Serna photo

“Spesso la luna si prova delle nuvole come se fossero dei cappelli.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 55

Valerio Magrelli photo

Argomenti correlati