“Dunque ogni cosa visibile non perisce del tutto,
poiché una cosa dall'altra la natura ricrea,
e non lascia che alcuna ne nasca se non dalla morte di un'altra.”
De rerum natura, Libro I
Tito Lucrezio Caro 37
poeta e filosofo romano -94–-55 a.C.Citazioni simili

“Usanza è di Natura, ove ella manchi | In una cosa, di supplir coll'altra.”
da Satira a S. Pandolfo Pucci
Origine: Citato in Harbottle, p. 435.

“Prima di ogni altra cosa, la preparazione è la chiave del successo.”

“Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.”
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971

“Ogni cosa avrebbe potuto essere qualsiasi altra ed avrebbe avuto lo stesso significato.”

“Una passione sfrenata per l'arte è un cancro che divora ogni altra cosa.”
da L'Arte Romantica

“È la mente che vede e che ode; ogni altra cosa è sorda e cieca.”
frammento 214 Kassel-Austin
νοῦς ὁρῆι καὶ νοῦς ἀκούει· τἆλλα κωφὰ καὶ τυφλά
Origine: Citato in Plutarco, De sollertia animalium, traduzione e note di Pietro Li Causi, cap. 3, in Aa. Vv., L'anima degli animali, Einaudi, Torino, 2015, pp. 230-231 (Plutarco cita il verso come un proverbio; sulla paternità di Epicarmo cfr. nota a p. 475). ISBN 978-88-06-21101-1