
“L'uomo ha fama d'infante davanti al dio come il fanciullo davanti all'uomo.”
fr. 79
Sulla natura
Fiducia in se stessi
“L'uomo ha fama d'infante davanti al dio come il fanciullo davanti all'uomo.”
fr. 79
Sulla natura
da Philosophiae naturalis principia matematica
“Ha una tale sfiducia nel futuro che fa i suoi progetti per il passato.”
1994, p. 138; 2002, p. 238
Diario notturno, Taccuino 1956
“Le nature sanguinarie nei riguardi degli animali rivelano una naturale inclinazione alla crudeltà.”
Se questo è un uomo
Variante: Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano invece sulla considerazione opposta: che tale è anche una infelicità perfetta. I momenti che si oppongono alla realizzazione di entrambi i due stati-limite sono della stessa natura: conseguono dalla nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito. Vi si oppone la nostra sempre insufficiente conoscenza del futuro; e questo si chiama, in un caso, speranza, e nell'altro, incertezza del domani.