“Che sfinge di cemento e alluminio ha spaccato loro il cranio e ne ha mangiato cervelli e immaginazione? Maloch! Solitudine! Suicidio! Bruttura! Pattumiere e inottenibile dollari! Bambini che urlano sotto le scale! Ragazzi che singhiozzan negli eserciti! Vecchi che piangono nei parchi! […] (da Urlo & Kaddish”
Howl, Kaddish) a cura di Luca Fontana, il Saggiatore, 1997
Origine: Molech, dio caneneo del fuoco, per il cui culto i genitori bruciavano i propri bambini come sacrificio propiziatorio.
Argomenti
dio , bruttura , cemento , cervello , cranio , cura , dollaro , esercito , fontana , immaginazione , pattumiera , ragazzo , scalea , solitudine , suicidio , urlo , bambini , sfinge , alluminioAllen Ginsberg 9
poeta statunitense 1926–1997Citazioni simili

Origine: Citato in Luca Chiabotti, Jackson: «Miami la Nba non è fatta per chi piange» http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/marzo/10/Jackson_Miami_Nba_non_fatta_ga_10_110310073.shtml, Gazzetta della Sport, 10 marzo 2011.

“Due eserciti che si combattono, sono come un sol grande esercito che si suicida.”

“[…] chi è nato sotto un tetto di paglia non ha necessariamente paglia nel cranio.”
Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 27
La costola di Adamo

“Adoro i bambini. Specialmente quando piangono, perché a quel punto qualcuno li porta via.”
Senza fonte

“[Sull'esercito inglese] Poveri ragazzi!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680
Poor boys!
Citazioni di Guglielmo II, Attribuite