“La freddezza inalterabile, il crudele piacere della vendetta finiscono per muovere il nostro sdegno; tanto che per avere un marito servo, l'insulso scioglimento ci soddisfa poco o punto.”
Varie
Origine: Citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a Carlo Goldoni, La locandiera, Carlo Signorelli Editore, Milano, 1934.
Argomenti
piacere , avere , bottone , citata , editor , editore , editoria , freddezza , locandiera , marito , prefazione , punto , scioglimento , sdegno , servo , vendetta , poco , tantoJohann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832Citazioni simili

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“La vendetta è il piacere abietto di una mente abietta.”
XIII, 190-191

“Un buon servo non dee mai avere ozio.”
Fessenio: atto I, scena I
La Calandria (c. 1507)

“Piacere e vendetta sono più sordi delle bisce alla voce di una decisione giusta.”
Ettore, atto II, scena II
Troilo e Cressida

“Deve la moglie non piacere a nessuno tranne che al marito?”
Origine: Citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil. Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 22. ISBN 88-339-1056-3

“La donna è spesso il punto debole del marito.”
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.