Origine: Da Lettere della giovinezza, Einaudi, Torino, 1998, p. 866.
“Apparve come una scellerata con la presunzione di contrapporsi ad un potere che tutto stritola, sì, ma perdona anche ogni peccato e solleva da ogni responsabilità, e compresi che questa era la vera ragione con cui la folla era stata indotta a rinunciare alla libertà e ad arrendersi al male, perché colpa ed espiazione esistono soltanto nella libertà”
Romanzi e racconti
Argomenti
espiazione , liberto , folla , potere , ragione , presunzione , male , perdono , peccato , responsabilità , colpa , indottoFriedrich Dürrenmatt 29
scrittore, drammaturgo e pittore svizzero 1921–1990Citazioni simili
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 250
Il bello e il vero
“La libertà politica è una condizione preliminare del libero uso della ragione di ogni individuo.”
Tutta la vita è risolvere problemi
La misteriosa malattia dei diavoli blu
E siccome una assai facile esperienza dimostra che il bisogno economico toglie al povero la possibilità pratica di valersi delle libertà politiche e della proclamata uguaglianza giuridica, ne viene di conseguenza che di vera libertà politica potrà parlarsi solo in un ordinamento in cui essa sia accompagnata per tutti dalla garanzia di quel minimo di benessere economico, senza il quale viene a mancare per chi è schiacciato dalla miseria ogni possibilità pratica di esercitare quella partecipazione attiva alla vita della comunità che i tradizionali diritti di libertà teoricamente gli promettevano.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945