introduzione, p. 7
Storia della metafisica, Volume 2
“Wagner è in massima misura filosofo là dove più è energico ed eroico. E appunto come filosofo egli non si limitò ad attraversare il fuoco di diversi sistemi filosofici senza intimorirsene, ma attraversò anche i vapori del sapere e dell'erudizione mantenendosi sempre fedele al suo io più elevato, che gli chiedeva "azioni comprensive della natura polifona" e gli imponeva di soffrire e di imparare per poter compiere quelle azioni.”
p. 25, 1992
Citazioni simili

da Bergsoniano!, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 2, 2 gennaio 1921

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 13

Origine: Citato in Anthony Summers, La vita segreta di J. Edgar Hoover, traduzione di Adriana Dell'Orto, Tilde Riva e Nicoletta Rosati, Bompiani, Milano, 2012, [//books.google.it/books?id=wswtjxl-k6AC&pg=PT36 cap. 3].

da Foglietti, in Saggi, poesie, scritti varii, Mondadori, Milano, 1960, p. 1270
Citazioni di Jacopo marino

Origine: Da una lettera a Benedetto Croce, 7 giugno 1944; Archivio Einstein 34-075; citato in Abraham Pais, Einstein Lived Here, Oxford University Press, Oxford, 1982, p. 122.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 116

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)