„Per vivere soli bisogna essere o un animale o un dio – dice Aristotele. Manca il terzo caso: bisogna essere l'uno e l'altro – un filosofo…“
Detti e frecce, 3, 1989
Citazioni simili

„Bisogna essere curiosi nella vita. Io ho bisogno di vivere, incontrare persone, storie.“
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006

„Prima bisogna pensare a vivere, poi a fare della filosofia.“
— Thomas Hobbes filosofo britannico 1588 - 1679
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 477
Attribuite

„Per vivere senza leggi bisogna essere persone oneste.“
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
Citazioni tratte dalle interviste

„Finirò per pentirmi di aver dato confidenza a qualcuno. Bisogna vivere e crepare da soli.“
— Arrigo Cajumi giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1899 - 1955
Origine: Pensieri di un libertino, p. 76

„Filosofia del parvenu. – Se per una volta si vuol essere una persona, bisogna onorare anche la propria ombra.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
81

„Dio è il solo essere che, per esistere, non abbia neppure bisogno di esistere.“
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
Razzi, 1942

„Dio è il solo essere che, per regnare, non ha nemmeno bisogno di esistere.“
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
I, 1
Diari intimi, Razzi

„La Parola di Dio non ha bisogno di essere accettata dall'uomo per essere vera.“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
Lettere al mio parroco

„Bisogna udire, fiutare, vedere da soli. Bisogna imparare da soli.“
— Felix Salten, libro Bambi, la vita di un capriolo
Origine: Bambi, p. 67

„La nostra immaginazione ha bisogno di essere alimentata con altre storie che ci parlino di modi di vivere e amare.“
— Timothy Radcliffe teologo e presbitero inglese 1945
Affettività ed eucarestia

„È necessario credere, bisogna scrivere, | per essere invincibile non dovrei vivere.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Bisogna scrivere, n. 2
Guerra e pace

„Le nozioni correnti di natura umana amplificano le differenze e minimizzano le somiglianze fra noi e gli altri animali. Parliamo degli animali come se non fossimo noi stessi animali. Ciò permette agli esseri umani, nei soli Stati Uniti, di imprigionare quasi sei miliardi di animali in allevamenti intensivi che violano i loro bisogni fisici e comportamentali di base; permette di tollerare l'uccisione di non meno di tre animali al secondo nei laboratori […].“
— Carol Adams saggista e attivista statunitense 1951

„C'è bisogno di qualcos'altro che può dare soltanto il prete come uomo di Dio. Alla fine è Dio che manca all'uomo.“
— Angelo Comastri cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943

„Avere una filosofia significa sapere come amare e sapere a chi offrire questo amore, e se lo dispensi a tutti devi fare il prete che dice si figliolo o si figliola o Dio ti benedica. Ma la gente non vive in questo modo, si vive con la rabbia, l'ostilità, i problemi, con i pochi soldi; insomma delusioni terribili nel corso di una vita. Quindi quello di cui la gente ha bisogno sono dei principi, credo che ciò di cui tutti hanno bisogno si riassume in questo modo di dire: dove e come io posso amare posso essere innamorato, così io posso vivere in pace. Ed è per questo motivo che ho bisogno di personaggi per analizzare veramente l'amore, discuterlo, distruggerlo, annientarlo, ho bisogno che i protagonisti si facciano male l'un l'altro, che facciano tutto questo in quella guerra, in quella polemica di parole ed immagini che è la vita. Tutto il resto non mi riguarda veramente, può interessare ad altri ma io lo so, ho una idea fissa, tutto ciò che mi interessa è l'amore.“
— John Cassavetes attore e regista statunitense 1929 - 1989
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

„Socrate è il filosofo: Aristotele professa il sistema della propria filosofia.“
— Carlo Michelstaedter scrittore e filosofo italiano 1887 - 1910
Sfugge la vita