“La «ragione» è la causa per cui falsifichiamo la testimonianza dei sensi. In quanto mostrano il divenire, il trapassare, il mutamento, i sensi non mentono… Ma Eraclito avrà eternamente ragione di affermare che l'essere è una vuota finzione. Il mondo «apparente» è l'unico mondo; il «mondo vero» è solo un'aggiunta menzognera…”

da La «ragione» nella filosofia, 2, 1998

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Il mondo vero lo abbiamo eliminato: quale mondo è rimasto? quello apparente, forse?… Ma no! Col mondo vero abbiamo eliminato anche quello apparente!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

da Come il «mondo vero» finì per diventare una favola, 6, 1989

Anassagora photo

“A causa della loro opacità [dei sensi] non siamo in grado di giudicare il vero.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 21
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Francesco Petrarca photo

“Regnano i sensi, et la ragion è morta.”

Voglia mi sprona, Amor mi guida et scorge
Canzoniere

Remo Cantoni photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Raimon Panikkar photo
Géza Gárdonyi photo
Michail Bulgakov photo
Giorgio Gaber photo

“Un uomo sapiente può godere l'intero spettacolo del mondo soltanto con l'aiuto dei sensi e del pensiero.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

atto I, quadro IV
Il Grigio

Argomenti correlati