
“Chi ha detto che hanno abusato dei due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo?”
da Quel che manca ai tedeschi, 2, 1989
“Chi ha detto che hanno abusato dei due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo?”
Origine: Citato in Reginaldo M. Pizzorni, Diritto, etica e religione: il fondamento metafisico del diritto secondo Tomaso d'Acquino, Edizioni Studio Domenicano, 2006, p. 427.
Origine: Da La vendetta del sesso, il verri, Milano, 5, marzo-giugno 1974, p. 45.
“Unità è la grande parola sotto il cui segno il Cristianesimo «fece il suo ingresso.»”
L'unità nella fede
“Dissuadere dal consumo di alcool e di tabacco è di sinistra.”
Origine: Dal discorso davanti al Comitato Federale del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE) a proposito dell'entrata in vigore di imposte aggiuntive su alcool e tabacco, 2006. [Traduzione? Originale?]
citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 18
“L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti. ”