“Io amo colui che si vergogna quando il dado cade in modo favorevole a lui, e si chiede: 'Sono forse un baro?' giacché egli vuole andare a fondo.”

Prologo, 4; Scalero 1972

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
baro , dado , fondo , giacca , modo , prologo , vergogna , forse
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Io amo colui che spreca la propria anima, che non vuole ringraziamenti, e che non restituisce nulla: perché egli dona sempre e non vuole conservarsi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Prologo, 4; Scalero 1972

Friedrich Nietzsche photo

“Io amo colui che getta parole d'oro davanti alle sue azioni e mantiene sempre più di ciò che aveva promesso: perché egli vuole la propria distruzione.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Prologo, 4; Scalero 1972

Rudyard Kipling photo

“Uccidere un cucciolo nudo è vergogna. Egli stesso potrà forse offrirvi una preda migliore quando sarà cresciuto.”

Bagheera; 2016, p. 21
Il libro della giungla, I fratelli di Mowgli

Gaio Valerio Catullo photo
Gaio Valerio Catullo photo

“*Odio e amo. Come posso farlo, forse mi chiedi. | Non so, ma sento che accade, ed è la mia croce.”
Odi et amo. quare id faciam, fortasse requiris? nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Gaio Valerio Catullo (-84–-54 a.C.) poeta romano

1992, p. 161
Carmi
Variante: *Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. | Non so ma sento che questo mi accade: qui è la mia croce.

Umberto Bossi photo
Gabriele d'Annunzio photo

“È il desiderio che forse si avvera quando cade la stella.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Il progetto" n. 9
1009 giorni

Stephen King photo
Lucio Battisti photo

“Domandarsi perché quando cade la | tristezza | in fondo al cuore | come la neve non fa rumore.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

Argomenti correlati