“Il giudice. – Chi ha contemplato l'ideale di un altro, ne è il giudice inesorabile e per così dire la cattiva coscienza.”

402

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cattiva , coscienza , giudice , ideale , dire , altro
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Noi scriveremo altro; con questo criterio si giudichi ciò che si sente dire ogni giorno.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Aldo Moro photo

“Non basta dire, per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa più appropriata e garantita che noi possiamo fare è di lasciare libero corso alla giustizia, è fare in modo che un giudice, finalmente un vero giudice, possa emettere il suo verdetto.”

Aldo Moro (1916–1978) politico e accademico italiano

da un discorso alla Camera sullo scandalo Lockheed, 11 marzo 1977; da Scritti e discorsi, a cura di Giuseppe Rossini, Cinque lune, 1982

Hans Urs Von Balthasar photo

“Io sono così come Dio mi giudica.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nella preghiera di Dio

Denis Ivanovič Fonvizin photo

“La coscienza è sempre un amico che mette in guardia prima, non un giudice che punisce poi.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Minorenne

Vittorio Sgarbi photo

“I giudici sono fascisti […] I giudici sono tutti fascisti!”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da Alballoscuro, 1° marzo 2011
Da programmi televisivi

Friedrich Schiller photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Zayn photo
Fabrizio De André photo

Argomenti correlati