“L'atto terribile spaventoso della sua morte, egli lo vedeva, era ridotto, dalle persone che aveva intorno, a livello di spiacevole incidente, di indecenza perfino, come se si trattasse di una persona che entrando in salotto emani un cattivo odore. Era diventato un corpo estraneo proprio a quel "decoro" ch'egli aveva perseguito tutta la vita; vedeva che nessuno aveva pietà di lui, perché nessuno voleva capire la sua situazione.” Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo The Death of Ivan Ilych
“Il ritmo è l'anima della vita. L'universo intero gira intorno al ritmo. Ogni cosa ed ogni azione umana girano intorno al ritmo.” Babatunde Olatunji (1927–2003) percussionista e musicista nigeriano Senza fonte
“Tutta gente che, per una ragione o per l'altra, ha preso troppo coscienza del proprio io individuale per adattarsi alla vita in comune. Tutta gente che non è soddisfatta dell'ortodossia, che ha delle idee indipendenti, sue proprie. Tutti coloro, in una parola, che sono qualcuno. Quasi quasi la invidio, signor Watson.” Aldous Huxley libro Il mondo nuovo Governatore; p. 185 Il mondo nuovo
“Vivevano la lenta e invisibile compenetrazione dei loro universi, come due astri che gravitano intorno a un asse comune, in orbite sempre più strette, il cui destino chiaro è quello di coalescere in qualche punto dello spazio e del tempo.” Paolo Giordano libro La solitudine dei numeri primi La solitudine dei numeri primi
“Indipendentemente dalla metafisica e dalla stessa fisica, la teologia dimostrò di essere un importantissimo fattore nella formulazione dele teorie fisiche dello spazio dal tempo di Filone fino all'era newtoniana e anche oltre. (Capitolo secondo, Le idee giudeo-cristiane intorno allo spazio, p. 33)” Max Jammer (1915–2010) fisico, docente e storico della scienza israeliano Storia del concetto di spazio
“Alcuni hanno una musica nella testa, | ma non gli piacciono le parole. | Tutta la vita una musica in testa | in cerca d'autore.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da Tutti hanno un cuore, n. 3 Prendere e lasciare
“Trovi spesso questo riguardo le cose più strane e orribili, bizzare e sessualmente perverse: la gente, consumando un sacco di energie per dire quanto siano negative e per parlare delle loro implicazioni, in realtà le tiene in vita. Vogliono che esistano.” David Cronenberg (1943) regista canadese Citazioni di David Croneneberg
“Trovo più comodo portare per tutta la vita una corazza, piuttosto che la verginità.” Michel De Montaigne (1533–1592) filosofo, scrittore e politico francese
“L’uomo ha assolutamente bisogno di idee e convinzioni generali che diano significato alla sua vita e che gli permettano di individuare il suo posto nell’universo.” Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero