“La felicità per noi poveretti sta solo nell'umiltà e nell'ubbidienza.”

—  Emile Zola , libro Il sogno

Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
felicità , poveretto , umiltà
Emile Zola photo
Emile Zola 29
giornalista e scrittore francese 1840–1902

Citazioni simili

Karl Dönitz photo

“Tutti noi, rispetto al Führer, siamo solo dei poveretti.”

Karl Dönitz (1891–1980) ammiraglio tedesco

Senza fonte

Madre Teresa di Calcutta photo
Carlo Dossi photo

“Il gatto potrebbe chiamarsi lo scaldamani delle poverette.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 2565

Stanisław Jerzy Lec photo

“Poveretto chi non vede le stelle senza una botta in testa.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“[…] ho letto Maupassant. Ti prende con la maestria dei colori, ma non ha nulla da dire, poveretto.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

28 agosto 1884, p. 291

Nicolás Gómez Dávila photo
Ernesto Balducci photo
Claudio Ranieri photo

“Senza umiltà non si fa nulla e questa squadra, la mia squadra, ha umiltà.”

Claudio Ranieri (1951) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Ranieri risponde a Mazzarri: "Invece è sfida-scudetto" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/30-09-2011/ranieri-risponde-mazzarri-803102420646.shtml, Gazzetta.it, 30 settembre 2011.

Jean Cocteau photo

Argomenti correlati